- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 17
08/03/2025 - Camminiamo per i diritti
presso Ballarò, ore 09:30
Organizzato dal Coordinamento Donne CGIL Palermo
L’8 marzo è una giornata di lotta, non di celebrazione. Scendiamo in strada per affermare con forza i diritti delle donne, per denunciare la precarietà, la violenza e le discriminazioni che ancora colpiscono milioni di donne.
I diritti conquistati non sono acquisiti per sempre: difenderli e ampliarli è una responsabilità collettiva.
IL PROGRAMMA
➡️ Ore 09:30
Prima tappa: San Saverio.
-Saluti della segretaria provinciale CGIL Palermo, Bijou Nzirirane
– Coordina Caterina Altamore, coordinatrice donne cgil Palermo
La Camminata per i Diritti inizia con la potenza della musica e del ritmo della CRIsPEACE Tribal Band, un gruppo tutto al femminile che darà voce alla nostra lotta. Un richiamo di forza, unità e resistenza collettiva, perché solo insieme possiamo costruire il cambiamento.
A seguire, prenderanno la parola le associazioni, cittadine e cittadini.
Questi alcuni dei temi:
-Lavoro
Il diritto a un'occupazione dignitosa, alla parità salariale e alla conciliazione tra vita e lavoro.
-Violenza di genere
Non basta condannare, servono misure concrete di prevenzione, protezione e percorsi di autonomia per le donne che denunciano.
➡️ Seconda tappa: Piazza Mediterraneo
Il cammino prosegue fino alla seconda tappa, dove continueremo a parlare di lavoro e pari opportunità, ma allargheremo il nostro sguardo al tema della cittadinanza.
-Basta lavoro povero e precario: servono tutele reali, contratti stabili e sicurezza sul posto di lavoro.
-Denunciamo il
Gender pay gap! Chiediamo parità salariale e avanzamento di carriera poiché le donne guadagnano meno e fanno più fatica a raggiungere ruoli apicali. Questo è inaccettabile.
Cittadinanza e inclusione: troppe donne migranti vivono ancora in condizioni di sfruttamento e senza diritti. La cittadinanza non può essere un privilegio, ma un diritto riconosciuto a chi vive, lavora e contribuisce alla crescita di questo Paese.
Conclude Gabriella Messina segretaria confederale CGIL Sicilia
A seguire
le parole e la musica di Lucina Lanzara con le "Voci Vicine e cuori battenti", per dare corpo e suono alla resistenza e alla speranza di una società più giusta.
NON UN PASSO INDIETRO
La nostra voce deve arrivare ovunque.
I referendum che ci attendono sono un’occasione concreta per difendere I diritti fondamentali.
Il voto è la nostra rivolta, è la possibilità dire SÌ a un futuro più giusto.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 17
17/01/2025 - 100mila luci contro il regime
Amnesty International aderisce alla rete "a pieno regime" che organizza la fiaccolata diffusa del 17 Gennaio 2025 ore 18:00.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 23
17/01/2025 - Dialogo sulla violenza di genere
Evento annullato per ANNULLATO PER ALLERTA METEO
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 31
09/01/2025 - Quale giustizia nello stato di Polizia?
![]() |
![]() |
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 141
26/10/2024 - Cos'è guerra?
Sabato 26 Ottobre 2024 ore 17:00
Piazza Giovanni Decollato 1
Palermo