- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 538
04 Ottobre 2009 - Open Demand Dignity
Oggi dalle 8:00 si svolgerà a Villa Airoldi Golf Club (piazza Leoni, 9) l’Open Demand Dignità, gara di golf organizzata per esprimere sostegno del sodalizio sportivo alla campagna di Amnesty International Io pretendo dignità.
Dalle 10:00 gli attivisti di Amnesty saranno a disposizione con un proprio gazebo per dare informazioni sulle campagne ed attività dell’organizzazione con la possibilità di firmare le petizioni.
La manifestazione è aperta al pubblico e sarà possibile fare dei lanci nel campo di allenamento con l’assistenza di maestri di golf.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 205
La cosiddetta "guerra al terrore" ha portato a un significativo indebolimento nella protezione dei diritti umani fondamentali.
I governi hanno fatto ricorso a pratiche proibite dal diritto internazionale come la tortura, le detenzioni arbitrarie, i processi iniqui e hanno cercato di giustificarle in nome della sicurezza nazionale. Amnesty International ha ripetutamente condannato gli atti di terrorismo che in questi ultimi anni hanno provocato migliaia di morti e feriti.
Con la campagna Più diritti più sicurezza Amnesty International vuole spingere i governi e l'opinione pubblica a ripensare le strategie fallimentari della "guerra al terrore" e convincerli che il rispetto dei diritti umani è la condizione essenziale, e non un ostacolo, per il raggiungimento di una autentica sicurezza globale.
Il 22 gennaio 2009, il presidente Obama ha firmato un ordine esecutivo, impegnando la sua amministrazione a risolvere i casi dei detenuti di Guantánamo "il prima possibile" e a chiudere il centro di detenzione "non più tardi di un anno dalla data di questo ordine".
Il 4 novembre 2009 23 agenti della Cia sono stati condannati per il rapimento dell’imam egiziano Abu Omar avvenuto nel 2003. Non luogo a procedere, invece, per l’ex capo del Sismi Nicolò Pollari e per il suo vice Marco Mancini in virtù del segreto di Stato imposto dal governo italiano. Dopo il rapimento davanti alla sua moschea a Milano, Abu Omar venne trasportato nella base aerea militare americana di Ramstein, in Germania e da lì trasferito con un aereo civile della Cia in Egitto, dove l’imam sostenne di essere stato torturato. Lo scandalo delle cosiddette “extraordinary rendition”, cioè di sospetti trasportati da uno Stato all’altro per essere interrogati, sarebbe scoppiato tre anni dopo.
LE AZIONI IN CORSO SEGUITE DAL GRUPPO 243
In occasione dei tavolini del gruppo è in atto possibile sottoscrivere i seguenti appelli connessi alla campagna:
CHIUDERE GUANTANAMO ORA ! STATI UNITI: IL CASO DI FAWZI AL-ODAH
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 204
28 Marzo 2008 ore 20:30 - La cena è servita.
Cena di beneficienza presso Trattoria La Cambusa
Piazza Marina 16, Palermo
tel 091584574
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 208
fonte: https://www.balarm.it/news/magazine/tutti-per-uno-la-lotteria-di-solidarieta-4231
Ottanta premi sono stati messi in palio per "Tutti per Uno", la lotteria di solidarietà che la circoscrizione siciliana di Amnesty International, l'organizzazione non governativa di tutela dei diritti umani, ha promosso per raccogliere fondi a beneficio delle iniziative e campagne da essa lanciate (tra le più recenti quella in favore del popolo birmano e quelle contro la violenza sulle donne). I biglietti per la lotteria, del costo di 3 euro l'uno, sono acquistabili a Palermo in oltre sessanta punti vendita fino al 18 dicembre, mentre l’estrazione degli ottanta biglietti vincenti si effettuerà il 28 dicembre a partire dalle ore 18 al Kursaal Kalhesa, Foro Umberto I a Palermo. I premi sono stati elargiti gratuitamente dalle decine di esercenti della città che hanno contributo alla realizzazione della Lotteria e tra essi ci sono una playstation 3 della Sony; una bicicletta GFM Mercury; un viaggio per due persone a Capri, Caserta, Pompei e Napoli per la prossima estate; un abbonamento al bagno turco Hammam; un casco ed un giubbotto per moto, ma anche 200kg di pasta, un lettore mp3, ecc. La lista completa sarà consultabile presso il sito ufficiale dell’iniziativa www.amnestysicilia.diamondcard.it, insieme all'elenco dei punti vendita presso i quali trovare i biglietti.
- Dettagli
- Scritto da Maurizio Del Noce
- Categoria: Eventi
- Visite: 213
fonte: https://www.balarm.it/news/magazine/tutti-per-uno-per-amnesty-international-4033
Anche questo anno Amnesty International, grazie all’entusiasmo degli artisti del mondo del cabaret, della musica e della danza, organizza la 5° edizione dello spettacolo di beneficenza “Tutti Per Uno” in programma il giovedì 31 maggio alle 21 al teatro Orione di Palermo. Prenderanno parte alla serata Gianni Nanfa, Marcello Mandreucci, I Petrolini, Lasciare Libero lo Scarrozzo, I Livigni&Li Vigni, Paride Benassai, Antonio Pandolfo, Ernesto Maria Ponte e Rosario Vella. E inoltre gli Apple Scruffs e la Compagnia Nuova Danza di Cinzia Cona. L’iniziativa di beneficenza, a favore dell’organizzazione non governativa di tutela dei diritti umani, è stata fortemente voluta e sostenuta in questi anni non solo dagli artisti palermitani, ma anche dagli sponsor istituzionali e privati che sostengono le tematiche dell'associazione. Grazie al ricavato della serata, interamente devoluto ad Amnesty International, l’associazione avrà un’altra occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle Campagne Mondiali, in particolare quest'anno quella degli “Invisibili”, campagna per i diritti dei minori migranti nei centri di detenzione, che entra nel suo secondo anno di attività, con l’obiettivo di ottenere prassi e norme riguardanti la detenzione dei minori alla frontiera pienamente in linea con gli standard internazionali sui diritti umani. Per informazioni è possibile rivolgersi alla circoscrizione Sicilia di Amnesty International, in via Benedetto D'Acquisto 30, 90141 a Palermo (telefono 091.329142 oppure 338.7736444).